venerdì 12 aprile 2013

Il 13 maggio il Pontificato di Francesco sarà consacrato a Nostra Signora di Fatima

Clicca qui per leggere la notizia segnalataci da Alberto e Vatikanista.

19 commenti:

  1. No non ci posso credere, nostra signora di fatima "appartiene a giovanni paolo II,"per favore mon puo´trovare altri patroni?che tristezza

    RispondiElimina
  2. Beh, veramente la Santa Vergine appartiene a tutti!
    R.

    RispondiElimina
  3. raffaella bella,
    perche´ lui non ha tatto e delicatezza con i suoi predeccessori, tutti sappiamo il legame di giovanni paolo II con fatima, ci sono cosi´ tanti meravigliosi eventi legati alla vergine santissima, lui e´ sud amricano, magari potrebbe rispolvere "nostra signora di guadalupe" o ricordare la martoriata africa per es di Kibeho,in ruanda magari per farci ricordare questo splendido ma tormentato continente.

    RispondiElimina
  4. si lo so ma lui non ha nessun tatto, nessuna delicatezza nei confronti dei suoi predeccessori, tutti noi conosciamo le vicende relative a fatima con giovanni paolo II ma anche li, lui invade, dal momento che e´ sud americano, non potrebbe dedicarlo a nostra signora di guadalupe?cosi´ si rispolvera anche meraviglioso evento?

    RispondiElimina
  5. Forse la scelta e' legata al fatto che e' stato eletto il 13 marzo...
    R.

    RispondiElimina
  6. Per me è una lieta notizia. La Madonna di Fatima fra l'altro è citata anche nei suoi libri. Non è la Madodnna di un Papa. Scusate ma non diventiamo ridicoli...

    RispondiElimina
  7. pensate se un anno fa qualcuno si fosse permesso di "consigliare" al papa dove farsi consacrare...

    RispondiElimina

  8. no, ecco per me un´alra ambiguita´di questo pontificato l´argento dell´anello papale dice tanto;

    l'oro simboleggia il Sole, la luce, il giorno, attiene al Cielo e si addice a Dio, mentre l'argento simboleggia la Luna, il buio, la notte, attiene alla terra e si addice all'uomo… così che ci troviamo al cospetto dell'esaltazione di un simbolismo invertito, tale che il nuovo Papa non porta al dito un segno del potere spirituale celeste, che viene da Dio, ma un segno del potere temporale terreno, che viene dal mondo

    RispondiElimina
  9. caro anonimo delle 12.46,

    non mi sarei ma degnata di consigliare a Benedetto xvii dove doveva farsi consacrare perche´ lo comsidereva e lo considero un maestro,anche se la parola lo sminuisce,mi scuso, e ripeto io non sono una persona che ha seguito da vicino i papi.Ma l´attuale pontefice
    raccoglie cio´ che semina

    RispondiElimina
  10. Insomma,siamo seri,GP2 aveva uno speciale legame con la Madonna di Fatima,BXVI nel suo indimenticabile viaggio in Portogallo donò una rosa d'oro,segno implicito che ne era devotissimo anche lui,la Madonna stende il suo manto celestiale su tutti quanti la venerano,TUTTI,non solo 1 papa in particolare,preghiamo per la chiesa che mai ha corso pericoli gravissimi come in questi tempi.GR2

    RispondiElimina
  11. essere devoti nessuno lo nega,ma questo papa e´ irrispettoso con tutto e con tutti.punto.

    RispondiElimina
  12. cosa può aver mai seminato francesco in un mese? cerchiamo di non farci traviare dalle antipatie personali.

    RispondiElimina
  13. qualcuno deve rivalutare il concetto di rispetto. se definire papa benedetto "venerato predecessore" significa essere irrispettosi....

    RispondiElimina
  14. Può essere che, dato il legame della Madonna di Fatima con le profezie sul Vescovo vestito di bianco e col destino della Chiesa, ogni Papa sente di dover compiere un particolare atto di venerazione?
    Francamente l'esclusiva di un Papa sulla Madonna di Fatima mi pare solo una provocazione da non commentare.

    RispondiElimina
  15. Caro medieVale,

    vorrei appartenere a quel gruppo di fedeli molto bene espresso; lasciate che i bambini vengono a me, perche´questo e´ il regno dei cieli(mt19,14),ma purtroppo appartengo al mio arbitrario pensiero dove vede nel nuovo papato il regime della nuova tenerezza,per non ricordare le picconate che l´attuale pontefice ha inflitto ai 2000 anni di storia della vita della chiesa.Per quanto concerne la sua consacrazione a fatima lo interpreto come un altro gesto irrispettoso nei confronti dei predecesssori ma soprattutto sotto la luce dell´ambiguitá come ho esposto con il simbolo dell´anello papale colore argento.CAPIT?

    RispondiElimina
  16. non è che basta gridare "capit?" per avere ragione.

    RispondiElimina
  17. Ma non si hanno notizie dell'incontro con Mons. Capovilla, depositario di qualche segreto di Fatima ?

    RispondiElimina
  18. Capovilla e' depositario di segreti di Fatima alternativi?
    R.

    RispondiElimina
  19. Ma chi l'ha tirata fuori questa dell'esclusiva? E' una scemenza totale.
    Ringraziamo Dio per la consacrazione del Papato di Francesco alla Madonna di Fatima. Raccomandiamolo anche noi, e facciamo altrettanto per noi stessi.
    gianni

    RispondiElimina

Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.