La ragionevolezza della fede nella creazione
Il senso dei racconti biblici della creazione
Il criterio cristologico nella lettura dell'Antico Testamento e del racconto della creazione
L’unità della Bibbia come criterio di interpretazione del racconto della creazione
La distinzione tra forma e contenuto del racconto della creazione
Nel libro Vaticano Massone gli autori avanzano una tesi avvincente e vicina al vero : Benedetto è stato fatto fuori da Opus Dei e Legionari, i gesuiti col consenso di Benedetto hanno occupato il trono apostolico per impedire alle due sette di occuparlo loro...
RispondiEliminaE come lo avrebbero "fatto fuori"?
RispondiEliminaR.
Per favore, evitiamo di "delirare".
RispondiEliminache dire , é fantastico, non penso sia mai esistito un uomo con una tale "onestà intellettuale" che non nasconde mai un problema o che tergiversi su un punto di debolezza. Il mio parroco mi diceva ch eil paradiso terrestre era essere nudi davanti a Dio, cioé il paradiso, non é non avere limiti, ma non aver vergogna o paura di averli, e guarda caso anche Cristo quando muore non ha neanche quel drappo che gli mettiamo noi, era nudo! La vere libertà é riconoscere e vivere coi propri limiti.La vera sapienza non é arrivare a comprendere il tutto , innalzare la nostra intelligenza, ma prendere coscienza dei nostri limiti, é facile immagiane il tutto, ma come si fa a pensare in niente?
RispondiEliminaMax
Invece di teorie complottistiche di qualsivoglia natura invitiamo a studiarne il Magistero ed a metterne in pratica l'insegnamento.
RispondiEliminaSì, è di una ricchezza tale che merita di essere studiato e ristudiato , letto e riletto sorprendendosi sempre.
RispondiEliminaAlessia