sabato 8 giugno 2013

Omelia del Pontefice a Santa Marta: la sintesi di Radio Vaticana

Clicca qui per leggere il commento.

5 commenti:

  1. in mezzo al caos mediatico legato a francesco, cè ancora qualche buona notizia. segnalo un link sul viaggio di Benedetto XVI in Croazia nel giugno 2011
    http://www.lanuovabq.it/it/articoli-croazia-due-anni-dopo-benedetto-xvi-6623.htm

    RispondiElimina
  2. Radio Vaticana non solo filtra e seleziona quel che, di quelle omelie private, può passare nel pubblico, ma ci mette pure il grassetto, filtrano e sottolineano.
    Mah, doppio mah!

    RispondiElimina
  3. Luisa, rimembri ancora quando, in un altro blog, ti ripetevano (non solo a te, ovviamente) che "se uno vuole sapere cosa ha detto il papa, basta e avanza andare su vatican.va", e che "non c'è certo bisogno di stare a riportare questo o quello" etc..

    Adesso, link a varie fonti, mille sintesi in tempo reale e differita, e innumeri citazioni da libri del cardinale gesuita (non CMM), diventati ormai letture d'obbligo... Come cambiano i tempi, e le persone.


    Ah, e te li ricordi anche i pretini moderni o appena addottorati in teologia superavanzata, che gridavano -e saracasticamente- la loro dotta indignazione per "i libri del papa su Gesù che si trovano persino all'autogrill o al supermarket"?
    Tutto passato: ora trovi non solo i libri gesuitici bairensi al discount, ma le figurine pontificie in libreria. E che dicono gli scribi (e financo i "profeti")? Nulla! (...Anzi..)

    RispondiElimina
  4. Beh,in via della Conciliazione si vendono anche raccolte di francobolli speciali,magliette,pure sui biglietti dell'Atac c'è il papa,lasciando perdere i palloncini metallizzati....absit iniuria verbis,ma che tristezza....

    RispondiElimina
  5. Tra meno di un mese avremo un po' di tregua. Speriamo di farcela a resistere

    RispondiElimina

Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.