lunedì 1 luglio 2013

La Luce della Fede, la enciclica a "quattro mani" di Francesco e Benedetto esce il 5 luglio (Ambrogetti)

Clicca qui per leggere il commento.

19 commenti:

  1. Bene, Ambrogetti. Quello che ora mi interessa ascoltare è la conferenza stampa di presentazione.
    Alessia

    RispondiElimina
  2. OT. Ma non troppo.
    O'Malley bandisce dalla sua diocesi il prete dissenziente austriaco Schuller
    http://www.lifesitenews.com/news/boston-cardinal-omalley-bans-dissenting-priest-from-diocese-orders-parish-t
    Alberto il vecchio

    RispondiElimina
  3. Dopo il meraviglioso Angelus di ieri, confesso che me lo aspettavo. :-)
    Ora ci mettiamo in attesa, la prenotiamo e la leggiamo! :-D

    Ester. :-)

    RispondiElimina
  4. A me più della conferenza di presentazione, interessa leggerla! :)

    RispondiElimina
  5. Anche a me interessa leggerla. La considero l'ultimo regalo di Benedetto in vita.
    Alessia

    RispondiElimina
  6. Scusate ma questo vuol dire che uscirà nelle librerie ( o comunque è possibile acquistarla) già da venerdì 5? grazie

    RispondiElimina
  7. Probabilmente si'.
    Sara' disponibile sul sito del Vaticano da subito e dal giorno (o i giorni) successivo nelle librerie o online.
    Naturalmente se si agira' come le volte scorse...
    Cambia tutto molto velocemente (vedi sospensione delle udienze ad agosto).
    R.

    RispondiElimina
  8. Però il titolo era un altro,Fidem servavi,che racchiudeva già in sé il'lascito spirituale'di BXVI,speriamo non abbia subito disboscamenti,ma ci se ne accorge subito.....una postilla,ma Ratzinger se non sbaglio anche ad agosto doveva lasciare Castelgandolfo per andare in piazza sotto un sole a schioppo e guai se indossava il famigerato copricapo di paglia rosso,se fossero stati 4 gatti,che bisogno c'era di fargli fare tutta quella fatica?Ah,già,ma lui era tedesco... della presentazione mi frega niente,ma non vedo l'ora di leggere l'enciclica,qualcuno sussurrava fosse bellissima...Upside down.

    RispondiElimina
  9. Se Benedetto avesse annullato le udienze generali di agosto sarebbe stato mediaticamente linciato.
    R.

    RispondiElimina
  10. Scusate: le udienze di agosto del Papa emerito si svolgevano quasi sempre a Castel Gandolfo, davanti al palazzo apostolico, e ogni tanto nell'Aula Nervi. Qui si avrebbero dovuto tenere in Piazza San Pietro, a causa della folla, il che - francamente - sarebbe stata una follia, non tanto per il Papa quanto piuttosto per la gente. Al momento ogni mercoledì ci sono 70-80 casi che necessitano un trattamento sanitario. Figuriamoci in agosto.

    Quindi: quest'anno c'era un problema nuovo che richiedeva una soluzione nuova. So what?

    RispondiElimina
  11. E chi ha gia' prenotato?
    Quattro persone di mia conoscenza sono molto arrabbiate :-)
    R.

    RispondiElimina
  12. A parte voi c é qualcuno che legge le encicliche ?

    RispondiElimina
  13. Boh, tu non le leggi, Anonimo?
    Fai malissimo...
    R.

    RispondiElimina
  14. Scusate... ma allorché sembrava che Bergoglio volesse fare le udienze ad agosto c'è stato su questo blog chi lo ha criticato e non poco sostenendo (a ragione, peraltro) che a Roma, in agosto, non si resiste per l'afa. Insomma, le doveva fare o no?
    Paola

    RispondiElimina
  15. Io le encicliche le leggo, anzi quella che uscirà venerdì e' per me molto importante perché è scritta dal mio papa Benedetto, caro anonimo delle 16.54
    Silvia

    RispondiElimina
  16. Già, meglio leggere quel che raccontano i giornali di riferimento sui papi, piuttosto che ragionare su quel che dicono con la propria testa, vero gradevole testolina anonima?

    RispondiElimina
  17. Bah, a occhio e croce, penso che le encicliche siano lette da circa un miliardo e trecento milioni di persone...siamo in buonissima compagnia. :-)

    Ester (curiosissima della Lumen Fidei). :-)

    RispondiElimina
  18. Scusate... ma allorché sembrava che Bergoglio volesse fare le udienze ad agosto c'è stato su questo blog chi lo ha criticato e non poco sostenendo (a ragione, peraltro) che a Roma, in agosto, non si resiste per l'afa. Insomma, le doveva fare o no?


    appunto mi ricordo di un articolo spazzatura che parlava di udienze in agosto e del papa che pretendeva di fare le vacanze in un convento ( figuriamoci a Buenos Aires non ha mai fatto un giorno di ferie!!!)

    RispondiElimina
  19. Qui siamo a Roma,non a Buenos Aires e non è più arcivescovo,non so se mi spiego,quanto alle vacanze,neppure il mio vescovo le fa,so what?

    RispondiElimina

Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.