mercoledì 10 aprile 2013

Papa Francesco: è l'amore di Dio che salva, non i soldi, il potere o la vanità. Concelebranti Sodano e Comastri

Clicca qui per leggere la notizia.

8 commenti:

  1. OT
    HHS Mandate: La Casa Bianca tenta di bloccare un ordine di esibizione giudiziale di documenti richiesto dall'Arcidiocesi di New York
    http://www.ewtnnews.com/catholic-news/US.php?id=7416
    Alberto

    RispondiElimina
  2. Fatti, Papa Francesco. Fatti!
    Cos'è la misericordia senza giustizia?
    Alessia

    RispondiElimina
  3. E in effetti, con i due Angeli al suo fianco, come icona vivente stamane a Santa Marta, alla Trinità di Rublev ci facevano un baffo..

    RispondiElimina
  4. Evidentemente era per dare una allure trinitaria al concetto (che ormai ci ripete quotidie mattiniero tipo drill sergeant, senza neanche il gusto della triade dialettica hegeliana) di "Misericordia, Misericordia, Misericordia!"

    RispondiElimina
  5. Mi scuso con Raffaella se lo ha già pubblicato ma vorrei, in quel caso, riproporvi questo articolo:

    http://www.ilfoglio.it/soloqui/17627

    RispondiElimina
  6. Messo ma credo nell'altro blog.
    Lo ripropongo volentieri.
    R.

    RispondiElimina
  7. Effettivamewnte, è un'invasione........ mediatica e non solo. Se posso permettermi una critica e non una maldicenza , a me sembra che PF sia troppo parlante e troppo presenzialista. Sempre Messa pubblica, sempre Mess in piazza, la domenica (e non solo..........). Un po'di silenzio non farebbe male, anche per cercare di capire e mditare un po'su tutto il terremoto che ci ha travolto. E'un fiume in piena, incontenibile. Per favore, un attimo di tregua. L'opposto di Papa Benedetto. Ogni cambiamento è traumatico, ma, in questo caso il trauma è portato all'ennesima potenza. Dopo le dimissioni e l'addio al mondo da parte di Papa Benedetto, un uragano di parole ..vuote e di frasi ripetute all'infinito. Cerco sempre quello che non trovo più. Stamttina ho ascoltato parte del commento di Orazio Coclite su radio Vaticana, prima dell'udienza generale. Estasiato anche lui. Son senza guida e senza pace e vorrei tanto sapere come stia Papa Benedetto. Lo immagino sempre sofferente e penitente.

    RispondiElimina
  8. Ah, Orazio Coclite, quello che copre, nelle dirette delle cerimonie pontifice, il gregoriano e Palestrina (e all'uso pure le parole della Liturgia) con le sue (imprescindibili, utilissime alla actuosa participatio televisviva) "monizioni"?

    RispondiElimina

Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.