Dunque Dionne è un cattolico devoto figlio del Concilio Vaticano II, esserlo vuol forse dire cancellare un Papa dalla storia della Chiesa? È patetico e, in fondo, sopratutto ridicolo. Ma il giornalista non poteva colmare l`oblio del cattolico devoto, facendogli notare che aveva "dimenticato" Benedetto XVI?
Andare a scomodare un "cattolico devoto" per quelle tre domande non mi sembra fosse il caso; le risposte, poi, sono ancora più generiche... praticamente non dicono nulla, se non, a mio avviso,consigliare tra le righe al Papa di andare molto cauto con le considerazioni sui gay e le loro potentissime, nonchè legalissime, in America (come espressamente puntualizzato), organizzazioni. Ovvio che hanno lavorato bene solo i morti ... ormai sono morti e non possono più nuocere. Insomma niente di nuovo sotto il sole. Maria pia
Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.
Dunque Dionne è un cattolico devoto figlio del Concilio Vaticano II, esserlo vuol forse dire cancellare un Papa dalla storia della Chiesa?
RispondiEliminaÈ patetico e, in fondo, sopratutto ridicolo.
Ma il giornalista non poteva colmare l`oblio del cattolico devoto, facendogli notare che aveva "dimenticato" Benedetto XVI?
Il "gran coraggio" è pure dell'intervistatore.
RispondiEliminaAlessia
Andare a scomodare un "cattolico devoto" per quelle tre domande non mi sembra fosse il caso; le risposte, poi, sono ancora più generiche... praticamente non dicono nulla, se non, a mio avviso,consigliare tra le righe al Papa di andare molto cauto con le considerazioni sui gay e le loro potentissime, nonchè legalissime, in America (come espressamente puntualizzato), organizzazioni. Ovvio che hanno lavorato bene solo i morti ... ormai sono morti e non possono più nuocere. Insomma niente di nuovo sotto il sole. Maria pia
RispondiElimina