Ricordo di essere stata molto colpita nel leggere questo apsetto "relazionale" di Gesù: essere totalmente per l'altro. E' un aspetto del divino che nessuno mette mai in evidenza e che avvicina Dio a noi. Papa Benedetto era sempre molto consolante e lo era anche prima, come vescovo e come professore. La Sua estrema sesisibiltà gli ha permesso d ientrare in intimità con Dio e ci ha accompagnato in questo percorso. Sarebbe un peccato perdere la strada ora che non lo sentiamo più come prima.
Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.
Ricordo di essere stata molto colpita nel leggere questo apsetto "relazionale" di Gesù: essere totalmente per l'altro. E' un aspetto del divino che nessuno mette mai in evidenza e che avvicina Dio a noi. Papa Benedetto era sempre molto consolante e lo era anche prima, come vescovo e come professore. La Sua estrema sesisibiltà gli ha permesso d ientrare in intimità con Dio e ci ha accompagnato in questo percorso. Sarebbe un peccato perdere la strada ora che non lo sentiamo più come prima.
RispondiElimina