giovedì 11 luglio 2013

Motu Proprio di Papa Francesco in materia penale e in materia di sanzioni amministrative. Testo, comunicato e presentazione

LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI "MOTU PROPRIO" SULLA GIURISDIZIONE DEGLI ORGANI GIUDIZIARI DELLO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO IN MATERIA PENALE

COMUNICATO DELLA SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE: MOTU PROPRIO DI PAPA FRANCESCO IN MATERIA PENALE E IN MATERIA DI SANZIONI AMMINISTRATIVE

2 commenti:

  1. La Santa Sede, in quanto soggetto ecclesiastico in sé, "statuale" transnazionale globale, estende e avoca a sé (nelle materie definite) la giurisdizione penale sui propri dipendenti e mandatari, non è soggetta alla giurisdizione degli stati.

    Ci vorrebbe un canonista e internazionalista per spiegare qualcosa della portata e delle prospettive storiche di questo MP papale.

    Il post-concilio è finito. Morto, seppellito col suo "antigiuridismo" del caiser.
    La Misericordia non fa a meno della Giustizia... chi lo disse? :-)
    gianni

    RispondiElimina

Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.