domenica 25 agosto 2013

Mons. Gänswein e "l'esperienza mistica" di Benedetto XVI (Schwibach)

Clicca qui per leggere il commento.

2 commenti:

  1. Confermato quel che avevamo, qui, già capito e da subito, resta da sapere a che pro è stata inventata quella bufala e perchè così tanti giornalisti e vaticanisti l`hanno ripresa senza scrupoli di coscienza.
    Che Cernuzio abbia inventato tutto, ipotesi da non escludere, che sia stato lui stesso manipolato e abbia ceduto alla mania degli scoop e della visibilità che offrono, o che abbia consapevolmente partecipato a quella poco seria, irrispettosa e sciocca "trovata", resta che c`è chi ha ancora una volta mancato di rispetto a Benedetto XVI e ha strumentalizzato, in modo ignobile, la sua persona.
    Sì, è uno sport ignobile e disgustoso ma è senza rischio, visto che quei affabulatori sanno che Benedetto XVI non prenderà la parola per sbugiardarli, oggi però al suo posto è intervenuto, e lo ringrazio, Mons. Gänswein che ha rimesso quei bugiardi in faccia alla loro coscienza, da notare che non abbiamo visto un solo membro del clero intervenire.

    RispondiElimina
  2. Un bravo e un abbraccio al nostro
    p. Georg. Adesso che Benedetto ha lasciato il pontificato, penso si senta più libero di esprimersi.
    Alesia

    RispondiElimina

Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.