domenica 7 settembre 2014

Divino Amore, il rettore è irreperibile. Il Vicariato: «Don Fernando si è dimesso»

Clicca qui per leggere la notizia.
Non sapevo dell'ennesima cancellazione di una visita alla diocesi di Roma quasi all'ultimo momento...
Buona domenica a tutti :-)
R.

3 commenti:

  1. Senza fare dietrologia, ma gli impegni assunti siamo abituati a vederli mantenuti. Salvo autosospendersi!
    Arcangela

    RispondiElimina
  2. E' stata la prima e la più clamorosa perché il Divino Amore è il santuario di Roma per eccellenza e la msdonna del Divino Amore è la salus populi romani. Salvò i romani dala distruzione della citttà ad opera dei tedeschi al tempo dell'occupazione nazista. I romani andarono i n pellegrinaggio e promisero alla madonna la conversione della città se avesse salvato Roma. Da allora iniziò la tradizione del pelegrinaggio notturno a piedi il sabato, da maggio a ottobre per arrivare alla prima Messa delle 5. Quella del papa era una visita molto attesa.

    Papa Benedetto andò il 1 maggio, come Giovanni Paolo II, proprio come atto di venerazione alla Madonna. Non era una semplice visita in diocesi.

    RispondiElimina
  3. Scusate per gli errori: rinvio il commento corretto, spero! Grazie per la comprensione!
    E' stata la prima e la più clamorosa perché il Divino Amore è il santuario di Roma per eccellenza e la Madonna del Divino Amore è la salus populi romani. Salvò i romani dalla distruzione della città ad opera dei tedeschi al tempo dell'occupazione nazista. I romani andarono in pellegrinaggio e promisero alla Madonna la conversione della città se avesse salvato Roma. Da allora iniziò la tradizione del pellegrinaggio notturno a piedi il sabato, da maggio a ottobre per arrivare alla prima Messa delle 5. Quella del papa era una visita molto attesa.

    RispondiElimina

Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.