lunedì 16 maggio 2016

Fatima, Benedetto XVI: non tutto svelato il Segreto... (Tosatti)

Clicca qui per leggere il commento di Tosatti segnalatoci da Gemma.

Qui l'articolo originale.

23 commenti:

  1. http://ilsismografo.blogspot.it/2016/05/italia-oltre-la-crisi-della-chiesa.html
    presentazione nuovo libro su pontificato Benedetto XVI

    RispondiElimina
  2. Bah, che dire, Ratzinger non mi ha mai dato l'impressione di essere uno che parlasse al di fuori dello stretto necessario, poi perché rivelarlo adesso? Al limite si poteva aspettare il centenario, in fondo non manca poi tanto....quanto alle profezie sui 2 papi della Emmerick, non parla di 2 papi cattivi, ma di un papa costretto a vivere lontano dai palazzi abituali e in grande sofferenza per la situazione della chiesa, se mai dovesse pubblicamente fare ammissioni, papa Benedetto lo farà senza alcun timore, il coraggio della verità non gli è mai mancato. Lupus et Agnus.

    RispondiElimina
  3. Chissà se la rivelazione non aiuterebbe la Chiesa a uscire da questo pericoloso stato di "liquidità" in cui si rischia di scivolare senza freni!
    Arcangela

    RispondiElimina
  4. di Ferrara sul Foglio del 16 u.s. "Caro, Francesco, giù le mani da cani e gatti, e lasciaci liberi alle pree col vicino"
    Arcangela

    RispondiElimina
  5. Personalmente tutta questa curiosita' in merito al terzo segreto di Fatima non la trovo "cristiana".
    Il cristiano si " fida " di Dio e a Lui si affida , come fece la Madonna . Altrimenti cade come Eva che rosa dalla curiosita' , disubbidì al suo Creatore .
    In secondo ordine ravviso in tutta questa ricerca di particolari la ulteriore pietra per l'odiato Joseph Ratzinger .
    Non passa giorno che non si leggano offese gratuite da parte di chi si professa " cristiano " .
    Cosa vogliamo sapere ancora che gia' non sappiamo !? Non basta quello che la Madonna ha chiesto a Fatima ? Non bastano le lacrime di sangue che ha versato a Civitavecchia ?
    In tutte le apparizioni la Madre Santissima chiede sempre la stessa cosa : Conversione , Preghiera e Penitenza !
    Perche' continua a chiedere le stesse cose ? Perche' ci vuole salvare dall'Inferno !
    E invece noi continuiamo a fare orecchie da mercante , a non ascoltarLa , restiamo lì , inerti , nel girone dei superbi !
    Il Santo Padre , ha fatto quello che ha potuto . Quali altri rattoppi poteva ancora mettere su quella rete gia' troppo lacerata ?
    https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1767436100157978&id=1664598070441782&substory_index=0

    RispondiElimina
  6. peggio di adesso non può andare................

    RispondiElimina
  7. https://it.zenit.org/articles/oltre-la-crisi-della-chiesa-il-pontificato-di-benedetto-xvi-in-un-volume/

    RispondiElimina
  8. Concordo pienamente con Maura. Tra l'altro dubito che sia vero (e pure Tosatti ha forti dubbi perché infarcisce l'articolo di condizionali) perché il Papa Emerito Benedetto di solito non è uno che fa misteri o bisbigli da corridoio (più chiaro e luminoso di lui!); e potremmo pure parlare di questo "amico" che apre bocca in maniera inappropriata e senza contradditorio dell'interessato. Ma non ce ne importa gran che perché, se pure fosse vero, non ci cambia molto la vita: infatti se ci convertiamo, preghiamo e facciamo penitenza con il cuore sereno e fiducioso con lo sguardo rivolto a Gesù, annunciamo il Vangelo in armonia con lo Spirito. E tanto basta. Siamo in esilio a Babilonia ragazzi! Pensiamo a quello che veramente conta - per noi e per gli altri - nella nostra vita di fede!

    RispondiElimina
  9. quoto in tutto e per tutto la frase finale dell'intervento di lupus et agnus

    RispondiElimina
  10. http://www.iltempo.it/politica/2016/05/17/socci-il-papa-rivoluzionario-da-lui-un-polpettone-marxisteggiante-1.1540123

    RispondiElimina
  11. Il Cardinale Bagnasco ha parlato nolto duramente a proposito della legge per le unioni civili, prodromo dell'utero in affitto. Temo che fra un pò sarà sostituito da un ignoto parroco di un paesino sperduto di montagna.
    Arcangela

    RispondiElimina
  12. Un prelato, intervistato sul TG5 dopo l'ennesimo biasimo del Papa verso il clero "ricco", ha risposto che Santa Teresa d'Avila diceva che Teresa da sola non poteva nulla, col Dio poteva molto, con anche i soldi poteva tutto!
    Arcangela

    RispondiElimina
  13. Un prelato, intervistato dal TG5 dopo l'ennesimo attacco del Papa al clero "ricco", ha risposto con una battuta di Santa Teresa d'Avila "Teresa da sola non può far nulla, con Dio molto, con Dio e i soldi tutto"
    Arcangela

    RispondiElimina
  14. Un prelato, intervistato sul TG5 di ieri, a proposito dell'ennesima "sgridata" del Papa al clero "ricco", ha riferito un frase di Santa Teresa d'Avila: "Teresa da sola non può nulla, con Dio può molto, con Dio e i soldi può tutto"
    Arcangela

    RispondiElimina
  15. Ritengo totalmente infondata questa nuova "rivelazione". Per il semplice motivo che se ci fosse stata Papa Benedetto XVI avrebbe potuto benissimo ordinarne la pubblicazione. Inoltre ricordo che quel presunto "cattivo concilio" ha avuto proprio nel giovane teologo Joseph Ratzinger uno dei periti più esperti e determinati, soprattutto nell'elaborazione della costituzione Dei Verbum. E quella presunta "cattiva Messa" il teologo, cardinale e Papa Joseph Ratzinger l'ha sempre celebrata pubblicamente, persino dopo il motu proprio Summorum Pontificum (in pubblico, mi risulta che abbia sempre usato, pure in latino, il messale del 1970). Credo che questo scoop non abbia nulla di fondato e sia una menzogna, un tentativo di strumentalizzare Benedetto XVI

    RispondiElimina
  16. Bagnasco ha parlato. Temo la sua immediata sostituzione con un ignoto parroco di campagna!
    Arcangela

    RispondiElimina
  17. Ieri sera nel TG5 delle 20 intervista a un prelato sul solito rimprovero del Papa al clero ambizioso e ricco "Santa Teresa d'Avila diceva che da sola non poteva nulla, con Dio molto, con anche i soldi TUTTO".
    Arcangela

    RispondiElimina
  18. OT ma neanche poi tanto, si parla di un presunto miracolo del sole avvenuto il 4 maggio u.s. in Portogallo ad Ourem, durante la processione colla statua della Madonna vedere su epoymousflowerblogspot. e di una bambina miracolata a Lourdes.....A.

    RispondiElimina
  19. Su la Bussola Quotidiana il Cardinal Bagnasco sottolinea, quasi un mea culpa, il silenzio colpevole,l'omertà culturale e la prostrazione al pensiero unico di questi ultimi tempi.
    Arcangela

    RispondiElimina
  20. http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/BENEDETTO-.aspx
    BENEDETTO Il respiro del millennio | Cultura | www.avvenire.it

    RispondiElimina
  21. http://www.lastampa.it/2016/05/19/vaticaninsider/ita/recensioni/benedetto-xvi-storia-e-attualit-di-un-pontificato-o7id9p1TOpGIHXxHKYH5vN/pagina.html

    RispondiElimina
  22. Anche a me lascia perplessa questa notizia, letta nei giorni
    scorsi anche da altre parti che Papa Ratzinger abbia parlato
    riguardo a parte non rivelata del segreto di Fatima.
    Una persona discreta e schiva come sappiamo essere lui
    dubito che tratti così di qualcosa di importante e senza
    apparentemente occasione particolare.
    Abbiamo fiducia nel Signore e accettiamo i consigli della
    Vergine di pregare, convertirsi, amando il Signore e fare
    penitenza accogliendo serenamente quanto ci accade nella vita.

    RispondiElimina
  23. http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/ratzinger-segreto-di-fatima-interamente-rivelato.aspx

    RispondiElimina

Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.