domenica 18 maggio 2014

Benedetto XVI: in Polonia per respirare l'aria della Patria di Giovanni Paolo II (YouTube). Omaggio a Papa Wojtyla nel giorno del suo compleanno

Grazie al lavoro della nostra Gemma rivediamo e riascoltiamo l'omelia che Benedetto XVI tenne a Cracovia il 28 maggio 2006, ultimo giorno del suo Viaggio Apostolico in Polonia.
Si tratta anche di un omaggio a Giovanni Paolo II che oggi avrebbe compiuto 94 anni.
Buona domenica a tutti!!!
R.





LINK DIRETTO SU YOUTUBE








LINK DIRETTO SU YOUTUBE

7 commenti:

  1. dilata il cuore rivederlo così sereno e pieno di forza. grazie

    RispondiElimina
  2. Benedetto "Nell'amicizia la mia volontà si unisce alla Sua, la Sua volontà diventa la mia e proprio così divento vertamente me stesso"
    Arcangela

    RispondiElimina
  3. Sembra un sogno riascoltare omelie di tale levatura! Ora si ascoltano parole buona, piene di bupn senso, quelle che potrebbe dire un sacrdote della nostra parrocchia. Purtroppo ero abituata ad un'altra musica e ne sento tanto la mancanza, ma il monodo vuole questo.

    RispondiElimina
  4. Questa domenica mattina ore 8:oo S.Messa in onore di S.Giuseppe per BXVI nella Chiesa di S.Agostino ( a Civitavecchia ) dove e' conservata la piccola statua della Madonna che ha versato lacrime di sangue . E ieri sabato , preghiera per la Santa Madre Chiesa e per le sorti dell'umanita' . BXVI e' sempre con me perche' divoro e medito ogni suo scritto , ogni omelia .
    E come Lui anche io vi lascio con lo stesso augurio : " Buona settimana " miei cari amici !

    RispondiElimina
  5. OT
    Negli anni del Pontificato presa in seria considerazione la possibilità di proporre la candidatura del nostro Papa emerito Benedetto per il nobel della letteratura. Lo ha ricordato p. Giuseppe Costa nel corso alla fiera del libro a Torino. Nessun media ne ha parlato, neppure vatican insider di solito così papista (a senso unico). Che strano, vero?
    http://www.mondayvatican.com/vatican/a-pope-nobel-laureate-in-literature
    Alessia

    RispondiElimina
  6. Alessia, quello del Nobel è un circolo chiuso, una volta lo stesso Fo si lasciò scappare che erano un pò' "tra di loro" non lo diedero a Giovanni Paolo II per le sue posizioni etiche , figurati se poteva mai essere presa in considerazione una candidatura del nemico culturale Bendetto XVI.

    RispondiElimina
  7. a me sa di excusatio non petita, non vorrei che certe cose venissero dette proprio ora solo per prevenire eventuali commenti non proprio entusiasti da parte della minoritaria peperonata cattolica nel caso l'attuale pontefice vincesse il nobel.

    RispondiElimina

Il tuo commento sarà pubblicato al più presto. Non sono ammessi messaggi contenenti parolacce, insulti, accuse senza fondamento o provocazioni gratuite.