domenica 21 aprile 2013

Il piano di Francesco per fermare gli scandali secondo Rodari. Lombardi frena

Clicca qui per leggere l'articolo.
Quali scandali? Non si parla piu' di scandali da un bel pezzo :-)
Pulizia e trasparenza sono le cifre del Pontificato di Benedetto XVI che ha trovato difficolta' e resistenze che nemmeno possiamo immaginare. 
Basta continuare sulla strada indicata dal Papa Emerito avendo cura di cacciare a calci gli oppositori. 
Un piccolo "consiglio" non richiesto: quando si decide si toccare lo Ior, scatta immediatamente la difesa della "corporazione". 
Successe a Luciani ma soprattutto a Ratzinger che oso' mettere il naso in due questioni "scottanti": il sesso (la condotta, diciamo cosi', poco edificante di alcuni prelati e la piaga della pedofilia) ed i soldi (lo Ior). 
Ecco dunque le polemiche scatenate ad arte in tutti questi anni e le nefandezze dei corvi ora misteriosamente spariti. E non credo che siano finiti in pentola...piu' verosimile che osservino o tramino nell'ombra. Occhio dunque...

5 commenti:

carmelina ha detto...

qualche anno fa, nella mia zona si venne a sapere che nei pressi della sorgente dalla quale si pescavano le acque che alimentano la conduttura idrica dell'area, si trovava da tempo una discarica clandestina di sostanze tossiche (scorie di una azienda chimica chiusa da tempo). quando la cosa venne a galla, il problema si stava risolvendo con la chiusura di alcuni pozzi, analisi dell'acqua a tappeto e altre misure appropriate. ebbene allora molti miei concittadini, terrorizzati, smisero di usare l'acqua corrente, proprio quando il processo di disinquinamento era stato completato. racconto questo episodio perche' c'e' un evidente affinita' con quanto e' accaduto con le vicende scandalose in Vaticano. da inquinata, quell'acqua era considerata buonissima, nel processo di depurazione era diventata velenosa. la differenza la fa la verita': laddove e' sotterrata e solo vagheggiata, la verita' non da scandalo e fastidio; laddove e' messa sul tavolo a chiare lettere, diventa motivo di scontro e dispetto; chi ne parla in termini ideali e spirituali, messo sul piedistallo; chi le da un volto, un nome e un cognome, preso a nerbate in faccia.

carmelina ha detto...

esempio di quanto da me precedentemente detto: si consiglia di leggere articolo su vatican insider riguardante monsignor piero marini. p.s. meraviglioso il predicozzo sussiegoso su twitter e l''abbassamento di brache (perdonami Signore) sulla questione omosessuale.

carmelina ha detto...

esempio di quanto da me precedentemente detto: si consiglia di leggere articolo su vatican insider riguardante monsignor piero marini. p.s. meraviglioso il predicozzo sussiegoso su twitter e l''abbassamento di brache (perdonami Signore) sulla questione omosessuale.

Anonimo ha detto...

PF non farà niente,non si sogna nemmeno di toccare lo Ior,sa cosa capita a chi vuol vederci chiaro,come pure si cercherà di minimizzare il coinvolgimento di alte sfere negli scandali sessuali,lo stagno è calmo e tranquillo,in Vaticano sono tornate le rondini,l'aria entrata impetuosa dalle finestre spalancate,ha fatto volare via tutta la sporcizia,Ratzinger non può più nuocere,PF in vaticano non ci mette piede,qualche poltrona verrà occupata da altre eminens,tutto riparte,in carrozza,tutto fila come un tgv,la gente balla e si diverte,fra un pò samba per tutti sulle spiagge di Rio,the show must go on,di BXVI neanche un piccolo ricordo,in fondo è stato un effetto collaterale del disegno già prestabilito.Spero che lei,signora Raffaella non si lasci coinvolgere da questa euforia fuori da ogni ragionevolezza e continui il suo eroico compito di difendere il nostro grande papa,non lasci proprio adesso che c'è più bisogno.Grazie per lo spazio,in caso di pubblicazione e grazie per accettare i miei commenti,certi blog non mi permettono l'accesso,ma tant'è.Buona domenica.Il gattopardo.

Eugenia ha detto...

Ti sottoscrivo gattopardo.