Clicca qui per leggere l'articolo.
Il codice di diritto canonico (1983) concesse ampio spazio di manovra disciplinare ai vescovi anche in materia di abusi. Clicca qui per leggere cio' che il card. Ratzinger denunciava gia' nel 1988.
Tutta questa autonomia si trasformo' in un boomerang per la Chiesa ed infatti il Vaticano, nel 2001, decise di avocare tutti i processi contro i preti pedofili perche' i vescovi diocesani tendevano a nascondere la sporcizia sotto i tappeti.
10 commenti:
L'importante è che le conferenze episcopali si assumano le responsabilità delle loro decisioni, anche civili e penali, e non facciano poi del Papa il loro capro espiatorio!
eeheheheheheheh
Questo pericolo e' scongiurato.
Non penso che avremo mai un altro Papa disposto a prendersi le colpe di tutti e per tutti.
Per certi versi e' un bene che sia cosi'...cio' che e' stato fatto a Ratzinger non deve ripetersi.
Parlo molto laicamente.
R.
Mah,non ne sarei troppo sicuro,vediamo come evolve la storia del prete pedofilo del novarese,che pare duri da un ventennio,è stato spostato,curato da psicologi e poi è tornato a fare more solito,adesso in curia cadono dal pero'è stato fatto tutto il possibile,non può essere,vedremo lo svolgimento dell'indagine'...insomma il solito scaricabarile,nessuno vuol perdere il posto,cupio dissolvi ecclesiae..By the way,Mahony su twitter si fa burle di Gomez e fa ironia sul fatto che non doveva entrare in conclave,stesso dicasi di Daneels....GR2
i Vescovi nascondevano lo sporco sotto il tappeto da ben prima del 1983.
Caute sed non caste...l'importante che non si sapesse in giro.
garabandal di vescovi e cardinali ne parlava chiaramente, maria valtorta anche, via col vento in vaticano(libro) lo stesso.
Paolo VI nel 1972, ho la sensazione che da qualche fessura sia entrato il fumo di s.nel tempio di dio, beata cateina emmerick, e via dicendo.ma tutte queste cicale di lusso hanno dell´altro di cui occuparsi.
un prete che abusa sessualmente di un bambino provoca una valanga di dolore e distruzione.e´ una colpa gravissima.e´ la piu´grande vittoria di s.sulla chiesa, convincere persone che dovrebbbero essere soltanto di cristo.benedetto xvi ha tuonato contro la sporcizi nella chiesa...
di preciso nn si sa a cosa si volesse rifererire.ma e´ impossibile sgabciare le sue parole da coloro che nella chiesa vivono solo per far carriera, per arrivare in alto, per affermare se stessi, per soddisfare il propio ego.ed e´ impossibile sganciare le sue parole da coloro che, dentro la chiesa compiono azioni impure.
Da L´ultimo esorcista, Padre Amorth.
io penso, che chi copre tali abusi e´ colpevole come colui che ha commesso il crimine.
anonima
Sinceramente penso che state esagerando... Degli errori saranno stati commessi... ma penso che buona parte dei vescovi e del clero sia onesta e pulita. Penso, inoltre, che la maggior parte dei vescovi abbia preso i dovuti provvedimenti.
Non dimentichiamo che la pedofilia si consuma soprattutto all'interno delle famiglie e che molti di coloro che attaccano la Chiesa sono disponibili a legalizzare anche la pedofilia. Es. Radicali:
http://www.uccronline.it/2010/06/11/ecco-i-rapporti-tra-il-partito-radicale-e-i-pedofili/
Tranquilli, ora ci pensa la stampa a mettere sotto il tappeto. Nuovo corso...
"Un gioco diffama il Papa" (emerito)
Artico di Tosatti http://www.lastampa.it/Page/Id/1.0.1894681239
Sono arcisicura che in Vaticano, chi di dovere, si attiverà con la consueta sollecitudine mostrata negli ultimi 8 anni...
Anna
Bentornata Anna e grazie!
R.
Per fabio
questo e´ un blog di cui si parla di Benedetto XVI, papi, vaticano e chiesa cattolica.esagerare?ma scherziamo?I molestatori sono stati protetti e lasciati liberi di molestare di nuovo. E questo è un atto gravissimo,la violenza in fam.
purtroppo c´e´ ma in questo blog si discute del "tempio di dio."
anonima
Posta un commento