ho letto la stessa cosa della Spagna, questo dopo la GMG . Ora vado a cercare se trovo ancora qualcosa. Mi risulta che sia in atto da tempo una ripresa delle vocazioni anche negli USA e in Australia. Ma queste cose a suo tempo non venivnao dette perchè non rientravano nella narrazione obbligatoria cui si attengono i ventriloqui selettivi con cui abbiamo a che fare. Cioè i fatti accadono nonostante le teorie.
negli USA http://vaticaninsider.lastampa.it/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/stati-uniti-united-states-estados-unidos-14486/
qualcuno ha visto riprendere questo articolo? o questo? http://it.radiovaticana.va/storico/2008/12/24/il_cardinale_pell:_aumentate_le_vocazioni_dopo_la_gmg/it1-254468
o questo http://www.famigliacristiana.it/chiesa/news_1/articolo/vocazioni-rifiorisce-l-olanda.aspx
Qualcuno ha mai messo in collegamento questi fatti con papa Benedetto? Io dico di no perchè erano cose positive. Se erano negative, le cose, si collegava eccome, anche se si trattava di un bottone del caso Claps a chi l'ha visto senza che nessuno dicesse bah per l'enormità.
Quindi mi piacerebbe chiedere a certi giornalisti tutti di un pezzo come mai certe notizie su Benedetto finivano in cavalleria se solo potevano metterlo in buona luce? Questa domanda poi la rivolgerei con ancora più forza ai giornalisti cattolici. E certi uccelloni del malaugurio sempre a contar disgrazie come Svidercoschi o Massimo Franco che a suon di tromba raccontavano tutte le disgrazie che incombevano sulla Chiesa , solo sul pontificato di Benedetto, s'intende, come la nuvoletta dell'impiegato solo sulla nostra macchina nel weekend, è certo che con lo stesso rigore intoneranno le stesse geremiadi nel corso del nuovo pontificato oppure è tutto risolto? Grazie alle nuove scarpe, al ciuccio al bimbo e allo zucchetto scambiato? Qualcuno le dovrà ben gridare queste cose prima o poi...
Buongiorno Raffaella, queste cose sono state dette all'estero, x esempio negli USA - ma in Italia, se c'erano, sono state relegate a trafiletti di terzultima pagina. Ed e' importante che ora escano fuori queste cose, adesso che la stampa italiana sta' creando un "magistero quotidiano" andando a pescare ogni virgola predicatoria giornaliera di PF, perche' si fa vedere che quel B16 che troppi vorrebbero dimenticare il prima possibile in realta' ha agito profondamente nella Chiesa. Ed e' una azione che e' stata portata avanti in nome di verita', gistizia e amore. Questo costruisce eternita',il resto sono - come diceva Mina ad Alberto Lupo - "parole, parole, parole..."
Io voglio sperare che verrà resa giustizia al nostro Benedetto. La sua rinucia, tanto dolorosa per noi, è garanzia del fatto che gli storici non potranno ignorare il suo grande pontificato. Benedetto è un dottore della Chiesa e questo, un giorno verrà riconosciuto. Basta pensare alla parabola di Papa Paolo VI. Alessia
Anche in Irlanda c'è un notevole risveglio per la vita contemplativa monacale,qualcosa si sta muovendo anche in Francia dove,udite,udite,qualcuno ha il coraggio di scrivere che la visita di BXVI aveva avuto più successo in tutti i sensi,non solo numerici,di quella del predecessore,anche portoghesi e spagnoli danno segni sintomatici di risveglio,speriamo bene....in Inghilterra,nel suo trionfale viaggio,ricordo che disse agli studenti delle scuole cattoliche"Vi voglio tutti santi",solo da noi in Italia si raccolgono firme per far chiudere le scuole cattoliche,assalto duplice di grilli e cavallette,intelligenti pauca....duc in altum,Benedicte...GR2
Volevo segnalare, collaterale ma non troppo (almeno secondo me) rispetto a questa notizia, un'altra piccola ma significativa news :
il Nunzio teologo americano nominato un anno e mezzo fa per l'Irlanda da Benedetto XVI, l'Arcivescovo Charles J. Brown, quest'anno ha assistito in coro alla Liturgia del Venerdì Santo secondo il Messale del 1962, a cura della Latin Mass Chaplaincy dell'Arcidiocesi di Dublino (vide : http://www.latinmassdublin.ie/ ), alla chiesa di St. Kevin :
"His Excellency the Papal Nuncio, the Most Reverend Charles J. Brown, honoured us with his presence in choir for the Liturgy of the Passion."
8 commenti:
ho letto la stessa cosa della Spagna, questo dopo la GMG . Ora vado a cercare se trovo ancora qualcosa.
Mi risulta che sia in atto da tempo una ripresa delle vocazioni anche negli USA e in Australia.
Ma queste cose a suo tempo non venivnao dette perchè non rientravano nella narrazione obbligatoria cui si attengono i ventriloqui selettivi con cui abbiamo a che fare.
Cioè i fatti accadono nonostante le teorie.
negli USA
http://vaticaninsider.lastampa.it/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/stati-uniti-united-states-estados-unidos-14486/
qualcuno ha visto riprendere questo articolo?
o questo?
http://it.radiovaticana.va/storico/2008/12/24/il_cardinale_pell:_aumentate_le_vocazioni_dopo_la_gmg/it1-254468
o questo
http://www.famigliacristiana.it/chiesa/news_1/articolo/vocazioni-rifiorisce-l-olanda.aspx
Qualcuno ha mai messo in collegamento questi fatti con papa Benedetto?
Io dico di no perchè erano cose positive. Se erano negative, le cose, si collegava eccome, anche se si trattava di un bottone del caso Claps a chi l'ha visto senza che nessuno dicesse bah per l'enormità.
Quindi mi piacerebbe chiedere a certi giornalisti tutti di un pezzo come mai certe notizie su Benedetto finivano in cavalleria se solo potevano metterlo in buona luce? Questa domanda poi la rivolgerei con ancora più forza ai giornalisti cattolici.
E certi uccelloni del malaugurio sempre a contar disgrazie come Svidercoschi o Massimo Franco che a suon di tromba raccontavano tutte le disgrazie che incombevano sulla Chiesa , solo sul pontificato di Benedetto, s'intende, come la nuvoletta dell'impiegato solo sulla nostra macchina nel weekend, è certo che con lo stesso rigore intoneranno le stesse geremiadi nel corso del nuovo pontificato oppure è tutto risolto? Grazie alle nuove scarpe, al ciuccio al bimbo e allo zucchetto scambiato?
Qualcuno le dovrà ben gridare queste cose prima o poi...
Buongiorno Raffaella,
queste cose sono state dette all'estero, x esempio negli USA - ma in Italia, se c'erano, sono state relegate a trafiletti di terzultima pagina.
Ed e' importante che ora escano fuori queste cose, adesso che la stampa italiana sta' creando un "magistero quotidiano" andando a pescare ogni virgola predicatoria giornaliera di PF, perche' si fa vedere che quel B16 che troppi vorrebbero dimenticare il prima possibile in realta' ha agito profondamente nella Chiesa. Ed e' una azione che e' stata portata avanti in nome di verita', gistizia e amore. Questo costruisce eternita',il resto sono - come diceva Mina ad Alberto Lupo - "parole, parole, parole..."
Io voglio sperare che verrà resa giustizia al nostro Benedetto. La sua rinucia, tanto dolorosa per noi, è garanzia del fatto che gli storici non potranno ignorare il suo grande pontificato. Benedetto è un dottore della Chiesa e questo, un giorno verrà riconosciuto. Basta pensare alla parabola di Papa Paolo VI.
Alessia
"Quindi mi piacerebbe chiedere a certi giornalisti tutti di un pezzo come mai certe notizie su Benedetto finivano in cavalleria..."
Chiedilielo pure, non ti risponderanno.
Non per nulla l'italietta sta scomparendo dagli scenari che contano nella Chiesa.
gianni
Anche in Irlanda c'è un notevole risveglio per la vita contemplativa monacale,qualcosa si sta muovendo anche in Francia dove,udite,udite,qualcuno ha il coraggio di scrivere che la visita di BXVI aveva avuto più successo in tutti i sensi,non solo numerici,di quella del predecessore,anche portoghesi e spagnoli danno segni sintomatici di risveglio,speriamo bene....in Inghilterra,nel suo trionfale viaggio,ricordo che disse agli studenti delle scuole cattoliche"Vi voglio tutti santi",solo da noi in Italia si raccolgono firme per far chiudere le scuole cattoliche,assalto duplice di grilli e cavallette,intelligenti pauca....duc in altum,Benedicte...GR2
Naturalmente Tosatti si è ben guardato dal collegare la crescita delle vocazioni in UK al viaggio di Benedetto.
Alessia
Volevo segnalare, collaterale ma non troppo (almeno secondo me) rispetto a questa notizia, un'altra piccola ma significativa news :
il Nunzio teologo americano nominato un anno e mezzo fa per l'Irlanda da Benedetto XVI, l'Arcivescovo Charles J. Brown, quest'anno ha assistito in coro alla Liturgia del Venerdì Santo secondo il Messale del 1962, a cura della Latin Mass Chaplaincy dell'Arcidiocesi di Dublino (vide : http://www.latinmassdublin.ie/ ), alla chiesa di St. Kevin :
"His Excellency the Papal Nuncio, the Most Reverend Charles J. Brown, honoured us with his presence in choir for the Liturgy of the Passion."
http://www.latinmassdublin.ie/good-friday/
( Circa la nomina del Nunzio apostolico Brown :
http://paparatzinger4-blograffaella.blogspot.it/2011/11/nuovo-nunzio-irlanda-cdf.html )
Posta un commento