Clicca qui per leggere il discorso di Benedetto XVI ai cardinali.
Notiamo immediatamente che Benedetto considera l'esercizio del Magistero Petrino come un servizio e non come un onore. Notiamo anche che egli, umilmente, chiedeva l'aiuto dei cardinali. Sappiamo purtroppo che in tante, troppe, occasione questo aiuto e' mancato.
venerdì 19 aprile 2013
Il 22 aprile 2005 Benedetto chiedeva ai cardinali: Vi prego, non fatemi mai mancare questo vostro sostegno! Se da una parte mi sono presenti i limiti della mia persona e delle mie capacità, dall’altra so bene qual è la natura della missione che mi è affidata e che mi accingo a svolgere con atteggiamento di interiore dedizione. Non si tratta qui di onori, bensì di servizio da svolgere con semplicità e disponibilità
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
4 commenti:
Questo discorso sarebbe da far rileggere a tutti i cardinali... qualcuno arrossirebbe dalla vergogna...
Gabriella
Questo discorso sarebbe da far rileggere a tutti i cardinali... qualcuno arrossirebbe dalla vergogna...
Gabriella
Cara Gabriella tu pensi varamente che arrossirebbero di vergogna?
Secondo me, non sanno cosa sia la vergogna
Posta un commento