venerdì 19 aprile 2013

Papa Francesco: accogliere la Parola di Dio con cuore umile, la Chiesa sia liberata da moralismi e ideologie

Clicca qui per leggere il commento.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Gulp. E ri-gulp

un passante ha detto...

Fides et ratio, tutto nella spazzatura? Ho capito male io presumo, ma qua si corre il rischio di capir male ogni due per tre

Luisa ha detto...

Penso che c`è una forma di parossismo, di iper mediatizzazione di ogni parola di Papa Bergoglio, di parole dette a braccio che possono, anzi, che danno luogo ad ogni sorta di interpretazione, la maggior parte nel senso di una banalizzazione e semplificazione del messaggio di Cristo, una sovra esposizione mediatica permanente che non penso sia a vantaggio del vescovo di Roma.

Mi permetto di chiedere a Raffaella, che vedo impegnata a continuare con Papa Bergoglio lo stesso servizio che faceva per Benedetto XVI( la difesa in meno, non ne ha bisogno):
anche se RV, OR, Zenit, l`AGI, e vaticanisti vari, riportano l`omelia quotidiana con la lista degli invitati alla Messa papale privata, in fondo dicono tutti la stessa cosa, vale la pena riprenderli tutti?
Non basterebbe, cara Raffaella, se comunque vuoi dare spazio a quell`omelia, scegliere un solo resoconto?
Spero non me ne vorrai per questa mia osservazione, confesso che sto sfiorando l`overdose papale mediatica, almeno se mi collego con il web italiano, dalle mie parti si son calmati!

Anonimo ha detto...

bella! un altro gioiellino.

Anonimo ha detto...

Sappiamo cosa pensa di matrimonio, aborto, eutanasia, vita donata dal Creatore o solo buongiorno e buonasera?