domenica 21 aprile 2013

Umberto Veronesi cita il teologo Ratzinger: "Ogni azione compiuta senza l'aiuto della ragione non è nel disegno di Dio" (Manfredi)

Clicca qui per leggere il commento.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Non possiamo dimenticare però che Veronesi npn usa neppure la ragione, ma il razionalismo materialista.

Anonimo ha detto...

senza seguire un piano prestabilito, ma guidata di volta in volta dalle mie inclinazioni e dal caso, ho tentato, come risultera´dalla lettura di questo libro,che e´una specie di bilancio o rapporto finale, di conciliare 2 aspirazioni inconciliabili, secondo il grande poeta yeats,perfection of the life, of the work".cosi´ facendo e secondo le sue predizioni, ho realizzato quella che si puo´ definire "imperfection of the life and of the work.il fatto che l´attivita´ svolta in modo cosi´imperfetto sia stata e sia tuttora per me fonte inesauribile di gioa, mi fa ritenere che l´imperfezione nell´eseguirevil compito che ci siamo prefissi o ci e´ stato assegnato, sia piú consona alla natura umana cosi´ imperfetta che non la perfezione.

Rita Levi Montalcini -elogio dell´imperfezione -

Anonimo ha detto...

Camillo Ruini intervistato da Ezio Mauro ... dalle pallottole di carta siamo passati ai petali di rosa.
So che è un sogno, che non succederà mai, ma immagino cosa succederebbe se il nostro Papa emerito decidesse di impegnarsi in dibattiti tipo quello con P. Fd'A o accettasse un'intervista sui temi a lui più cari. Beh, sognare non è proibito
Alessia