Visualizzazione post con etichetta camilleri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta camilleri. Mostra tutti i post

martedì 25 giugno 2013

Un magistero parallelo ha impedito di amare i Papi. Gabriele Mangiarotti risponde a Rino Camilleri

Clicca qui per leggere il commento.
Tutto giusto ma non possiamo dare la colpa solo ai mass media. Se marcano la discontinuita' non e' forse perche' essa emerge piu' della continuita'? Basta spiegare bene quanto accade mettendo in evidenza le ragioni di eventuali novita'. Il silenzio non fa altro che dare ragione a chi vorrebbe, senza riuscirci, annullare il Magistero dei Papi fino al 13 marzo 2013.

domenica 23 giugno 2013

L'effetto Bergoglio dice del nostro tempo (Rino Cammilleri). Riflessione (R.)

Clicca qui per leggere il commento.
Io non parlerei di flop del Papa teologo...anzi! Egli e' entrato nella testa di tante persone ed automaticamente ne ha conquistato il cuore. Solo chi si ferma alla vulgata dei media puo' credere alla falsa immagine che e' stata costruita di Benedetto XVI che riempiva chiese e piazze ovunque andava e che vedeva Angelus ed udienza affollatissime nonostante il gioco al ribasso dei numeri. Si' perche' fino al 28 febbraio, per contare le presenze, si faceva riferimento ai biglietti distribuiti dalla Casa Pontificia, ora, improvvisamente, hanno tutti imparato a contare le persone in carne ed ossa. 
Facciamo una considerazione terra-terra: visto la pessima stampa di cui godeva Ratzinger, il fatto che andassero da lui cosi' tanti fedeli (ed erano davvero tantissimi!) e' una sorta di miracolo del nostro tempo.
Chi ha seguito Benedetto XVI non puo' piu' rinnegare la fede perche' egli ci ha insegnato che non c'e' contraddizione con la ragione. 
Per il resto la provocazione di Camilleri e' da accogliere in pieno soprattutto per cio' che riguarda i prossimi conclavi.
Siamo sempre li': ormai anche per la chiesa conta e contera' sempre piu' l'immagine ed il messaggio e' devastante perche' non solo non avremo mai piu' un Ratzinger ma nemmeno un San Paolo.