Mi viene in mente un famoso sketch che condensa magistralmente il mio pensiero in merito:
http://www.youtube.com/watch?v=t-uMKERjr0g
Ma su...davvero quella roba viene esposta? Va bene l'arte non intesa come quella sacra, descritta nella Sacrosanctum Concilium, ma almeno arte...artisticamente intesa!
Curiosità: non è che la seconda foto è uno scatto dalla Vatican Laundry? ;-)
Senza dogmi, per carità. Peccato che "dogma" sia un sinonimo di verità (o dovrebbe esserlo, almeno per cattolico). Ormai ci facciamo dettare persino la lingua, in questa voluttà di "piacere" finalmente a quasi tutti.
Caro Anonimo, purtroppo il Lezionario lo conosco fin troppo bene... :'-(
...se mi capita l'illustrazione (????? Vedi sempre il video YT che ho postato), la copro, cerco di non vederla...in Parrocchia penso che tutti ricordino la mia faccia al mio primo incontro ravvicinato del Quarto Tipo...meno male che lì c'è la Parola di Dio!
(uh, meglio che non sollevavo la questione delle traduzioni...)
Per l'altro Anonimo: in effetti ho letto cinque volte - non scherzo! - l'intervista, e non ho capito un tubo di dove volesse andare a parare l'intervistato. No all'arte relativa ai dogmi (quindi non raffiguriamo Immacolata, Assunta...) ma nemmeno religiosa, arte "normale", direi pure di no vedendo le "creazioni" benedette da Ravasi (ma non è un biblista? E che c'entra allora con l'arte profana?)...raga', io depongo le armi perché in questo labirinto mi sono ufficialmente persa! Sarò rimbambita... :'-(
6 commenti:
Qui alcuni "capolavori"...di uno degli artisti che parteciperà a nome della Santa Sede.
http://fidesetforma.blogspot.ch/2013/04/padiglione-del-vaticano-alla-biennale.html
Mi viene in mente un famoso sketch che condensa magistralmente il mio pensiero in merito:
http://www.youtube.com/watch?v=t-uMKERjr0g
Ma su...davvero quella roba viene esposta? Va bene l'arte non intesa come quella sacra, descritta nella Sacrosanctum Concilium, ma almeno arte...artisticamente intesa!
Curiosità: non è che la seconda foto è uno scatto dalla Vatican Laundry? ;-)
Ester. :-)
Ester, consolati prendendo in mano e sfogliando a occhi aperti un recente Lezionario CEI!
(Luisa, ma almeno almeno, a illustrazioni di Lezionario, siete messi meglio, in Confoederatio Helvetica... - Dimmi di sì..)
Senza dogmi, per carità.
Peccato che "dogma" sia un sinonimo di verità (o dovrebbe esserlo, almeno per cattolico).
Ormai ci facciamo dettare persino la lingua, in questa voluttà di "piacere" finalmente a quasi tutti.
Caro Anonimo, purtroppo il Lezionario lo conosco fin troppo bene... :'-(
...se mi capita l'illustrazione (????? Vedi sempre il video YT che ho postato), la copro, cerco di non vederla...in Parrocchia penso che tutti ricordino la mia faccia al mio primo incontro ravvicinato del Quarto Tipo...meno male che lì c'è la Parola di Dio!
(uh, meglio che non sollevavo la questione delle traduzioni...)
Per l'altro Anonimo: in effetti ho letto cinque volte - non scherzo! - l'intervista, e non ho capito un tubo di dove volesse andare a parare l'intervistato. No all'arte relativa ai dogmi (quindi non raffiguriamo Immacolata, Assunta...) ma nemmeno religiosa, arte "normale", direi pure di no vedendo le "creazioni" benedette da Ravasi (ma non è un biblista? E che c'entra allora con l'arte profana?)...raga', io depongo le armi perché in questo labirinto mi sono ufficialmente persa! Sarò rimbambita... :'-(
Ester.
Tu quoque, Paoluccie!
Posta un commento