sabato 13 aprile 2013

Intervista di Giovanni Panettiere al card. Ruini

Clicca qui per leggere l'intervista segnalataci da Eufemia.
Ma si'...dimentichiamo completamente Benedetto XVI! Ah, cardinale Ruini, che delusione! 
R.

13 commenti:

Anonimo ha detto...

E' un politico, Raffy!
E' sommamente fastidioso il voler etichettare a tutti i costi coloro che hanno amato e amano il Papa emerito Benedetto e il Papa emerito stesso.
Io non mi riconosco nel modo più assoluto nelle due polarità di cui cerco di assorbire quello che, a mio modesto avviso, ritengo il meglio.
Alessia

Anonimo ha detto...

Inoltre, non sono del tutto d'accordo sulla genesi della bergoglio-mania. Troppo semplicista.
basterebbe rileggersi gli articoli di Magister sugli inizi del pontificato di Papa Benedetto. Enorme adesione popolare e quasi totale ostilità mediatica.
Alessia

Luisa ha detto...

Quel che penso delle esternazioni che sta facendo il card. Ruini, l`ho già detto in un altro post,non mi supisce più nulla da chi a proposito di Papa Bergoglio ha detto che "ha portato una ventata di giovinezza e di futuro nella vita di questa antica e così radicata chiesa di Roma»",
che la sua elezione "è stata una scossa di fiducia, energia spirituale, rinnovamento. Una grande boccata di ossigeno che è arrivata a tutti e della quale tutti dobbiamo essere grati».

E poi riappare il tentativo di screditare chi non si unisce alla francescomania, se non francescolatria, le loro riflessioni sono subdolamente ridotte a critiche sullo stile sobrio del nuovo Papa, ed ecco che il giornalista tende l`asta a Ruini domandandogli se chi è fuori dal coro ..fa male alla Chiesa!
Dolente cardinal Ruini, personalmente non sono affatto vittima di un equivoco.

È comunque straordinario da osservare che chi non partecipa al delirio mediatico attorno a Jorge Bergoglio è visto come un possibile nemico della Chiesa, non ho mai visto frasi di quel genere quando Benedetto XVI era ( e da subito) non solo criticato, ma insultato, aggredito, contestato.
Dov`era il card. Ruini, dov`erano i giornalisti?
Perchè non tendevano i loro microfoni a vescovi e cardinali per domandare se quei ribelli non facevano il male della Chiesa?
Per Papa Benedetto vigeva l`assoluta e inviolabile licenza di insultare, per il suo successore perfino le osservazioni legittime, che il suo stesso comportamento e certe sue scelte inducono, sono subito stigmatizzate.
Occhio, vaticanisti e commentatori vari, non riuscirete a rinchiuderci nei vostri schemi e nelle vostre solte e menzognere etichette.

laura ha detto...

Molto delusa anche io da Ruini. Stanno facendo tutti la stessa cosa.. a parte pochissime eccezioni che restano in silenzio per obbedienza al Papa

Anonimo ha detto...

Ruini, semplicemente vergognoso!

Perplesso ha detto...

Non vi chiedete PERCHE' hanno allontanato don Georg dal NOSTRO Papa?

nonno ha detto...

Ruini presiede ancora la fondazione Ratzinger? Vediamo che ne onora molto bene la memoria, magari fustigando pure quei quattro che resistenti alla bergoglio idolatria hanno motivo per rimpiangerlo e hanno il coraggio di dirlo. Non andava di moda prima dire di amare Ratzinger, oggi se lo dici ti fustigano pure gli alti prelati

gemma ha detto...

l'impressione che ho è che la vittima principale dell'equivoco possa essere lui. Con un pò più di onestà intellettuale, e ci vorrebbe forse, potrebbero ogni tanto ricordare a chi li intervista che le folle in piazza c'erano anche prima, anzi, se rapportate allo scarso aiuto mediatico e dei pallottolieri vaticani, forse valevano anche il doppio, perchè sicuramente folle sottostimate anche rispetto alla questura, più "spontanee" e controcorrente. Anche a loro forse un altro Papa era riuscito a parlare ai cuori, e da solo, con i suoi mezzi, senza l'aiuto della stampa e dei signori cardinali. In quanto alle chiese piene, a me dalle mie parti mi sfuggono, lo stesso i confessionali. Una parte non trascurabile delle persone che oggi "osannano" lo fanno perchè apprezzano il fatto che il Papa non si sia pronunciato sulle solite questioni etiche, almeno tra le tante persone con cui mi è capitato di discutere, ma dai confessionali e dalle messe si tengono distanti, gente che crede a proprio modo, come fatto privato, e ritiene Francesco più rispettoso di quanto non lo fosse Benedetto, di questo loro approccio privato. Strano che a persona così acuta, politica e intelligente come il card Ruini questa sottigliezza non sia passata per la mente, forse eravamo vittime di equivoco anche quando lo ascoltavamo dire certe cose in materia di fecondazione assistita o i motivi per non concedere i funerali in chiesa a Welby o la soluzione finale per Eliana. Ora molto singolarmente, quelli come noi sono vittima di equivoco, tutti i neoconvertiti che affollano i confessionali virtuali reduci da battaglie contro otto per mille, difesa della vita e del matrimonio sono quelli che credono nel modo giusto. Capisco che il figliol prodigo vada accolto a braccia aperte ma forse prima di cestinare i vecchi figlioli oggi un pò perplessi, disorientati e feriti, a fianco della chiesa quando era scomodo esserlo, ci si dovrebbe chiedere se qualcuno tra chi acclama o è tornato all'ovile, soprattutto tra chi fa più rumore e presenza scenica, non lo abbia fatto anche catturato dalla chimera della misericordia senza peccato. Povere vittime di equivoco ecco cosa siamo e siamo state, roba di cui vergognarsi, meglio l'oggi entusiasta Littizzetto, che guai Francesco chi me lo tocca, tanto i dettami della chiesa si possono anche non seguire e l'adorazione di Gesù da parte di tanti giovani alla GMG è roba che sa di vecchio, non contava, non c'erano cuori lì, vero Eminence?

Raffaella ha detto...

Non avrei saputo dirlo meglio, cara Gemma!
Francamente mi sto sentendo un po' sciocca nell'avere sempre difeso le scelte della cei ruiniana (e spesso non e' stato facile).
Ma in fondo che importanza ha in questo momento?
Le battaglie della cei saranno sostenute dalla Littizzetto e da Crozza.
O forse no? Boh!
Una volta Ruini disse: "Meglio contestati che irrilevanti".

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/04/ruini.shtml

Beh...pare che oggi non ci sia alcuna contestazione. Contenti tutti?
R.

Anonimo ha detto...

grande gemma!!!!!!!
max2

un passante ha detto...

fantastico! E' stato tutto un equivoco. E' gia tanto se non vi da dei cretini, stile Odifreddi

nonno ha detto...

suvvia, cose del passato! Ora l'Europa dice che bisogna ampliare il concetto di matrimonio e adozione, qualche corte ordina di rivedere la legge sulla fecondazione assistita e sempre l'Europa gradisce la Bonino presidente della Repubblica. E così sarà, se l'Europa ha deciso. In questo contesto Benedetto avrebbe parlato troppo ai cervelli, per certi gusti, era sicuramente un intralcio

Anonimo ha detto...

http://spazioblog.progettoculturale.it/?cat=12

Solo tre mesi fa.

Leggete attentamente.

(Dalla alta Teleologia ai fini... che giustificano i mezzi.)

E ho detto tutto.