giovedì 18 aprile 2013

Padre Lombardi è stato insignito oggi dal Gruppo Allianz del titolo di "Comunicatore dell'anno" (Izzo)

VATICANO: ALLIANZ, PADRE LOMBARDI COMUNICATORE DELL'ANNO

Salvatore Izzo

(AGI) - CdV, 18 apr. 

Padre Federico Lombardi e' stato insignito oggi dal Gruppo Allianz del titolo di "Comunicatore dell'anno" su proposta dei responsabili della comunicazione delle filiali di tutto il mondo della grande societa' assicurativa, riuniti a Roma.
La motivazione del premio descrive padre Lombardi come un "esempio decisivo di razionalita' e pensiero prospettico, sempre in prima linea con cuore sereno e argomentazioni rassicuranti. Capace di affrontare la complessita' con ironia, mai con superficialita'". 
Secondo i comunicatori di Allianz, il gesuita 70enne che dopo essere stato il portavoce di Benedetto XVI lo e' ora del successore Francesco, "rappresenta la chiave per interpretare la Santa Sede, con grande cultura e esperienza, senza per questo diventare egli stesso protagonista. 
Maestro dell'understatement, capace di sciogliere le tensioni con semplicita' e ascolto e, al tempo stesso, fermezza e competenza".
Ai rappresentanti di Allianz, padre Lombardi ha risposto: "ringrazio, mi sento interpretato nelle intenzioni anche se sopravvalutato nei risultati". Il mio intento, ha spiegato, e' semplicemente quello di "cercare di incoraggiare la comunicazione, anche dislocarla, non centralizzare tutto, anche se e' importante una certa coerenza positiva". "Penso - ha concluso - che la Chiesa ha originalita' nelle differenti parti del mondo, presenza locale e capacita' di approcciare le diverse situazioni, questo e' normale e molto positivo, da qui noi tentiamo di dare le informazioni di cui hanno bisogno, in questo senso per noi e' molto importante essere in contatto positivo con le Conferenze Episcopali". 

© Copyright (AGI)

PAPA: LOMBARDI, STAMPA MI TELEFONAVA INVECE DI GUARDARE COMIGNOLO


Salvatore Izzo


(AGI) - CdV, 18 apr. 

"Mi ha telefonato una giornalista dicendo: 'so che e' stato eletto il tal cardinale, e' una buona informazione, me la confermi?'. 'Per favore - ho risposto - aspetta e ascolta cosa sara' annunciato'. 
E questo e' stato buono perche' il nome su cui lei diceva di avere informazione buona era completamente sbagliato". Ricevendo il premio "Comunicatore dell'anno" dal gruppo Allianz, il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi ha raccontato questo episodio del recente Conclave, accaduto proprio mentre tutti stavano guardando il comignolo della Sistina da cui usciva la fumata bianca.
Padre Lombardi ha descritto con l'episodio della vaticanista "beninformata" le difficolta' di fare informazione seria in un mondo come quello di oggi dove la velocita' delle news supera lo svolgimento stesso dei fatti. "Per questo - ha spiegato - abbiamo sviluppato un certo monitoraggio di Internet e dei social media, la velocita' va seguita, e' importante farlo" anche se "personalmente non sono molto abile ad essere presente in questo mondo, ma ho buoni collaboratori". Padre Lombardi ha ricordato anche che a chi gli chiedeva di inviare un sms con il nome del nuovo Papa aveva pero' rivolto l'invito a vivere la "suspense con il popolo di Dio che aspetta di sentire il nome dal protodiacono: la gente - ha spiegato - ha bisogno di questa esperienza e se gliela togli non fai un buon servizio". "Ho tentato - ha concluso - di far capire ai giornalisti che non sempre anticipare e' la via migliore per fare comunicazione, e se cerchi di arrivare prima a volte commetti un errore, anche un grande errore". 

© Copyright (AGI)

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Chissa come mai questo riconoscimento non e arrivato nel 2012, 2011 o 2010.

Eugenia ha detto...

Coincidenza?

Anonimo ha detto...

Uh uh uh, il comignolo e il protodiacono...ah ah ah! :-D
E come mai il CTV mandò in onda immagini dell'allora Card. Bergoglio prima dell'Habemus Papam con il popolo di Dio eccetera eccetera? Coincidenza pure quella?
Ma almeno il buon gusto di non sbrodolarsi nelle proprie giuggiole, su!!!
Le comiche, davvero...

Ester. :-)

Anonimo ha detto...

Che Lombardi abbia avuto parte attiva nel preparare l'avvento di Bergoglio s'era capito e ora riceve il giusto riconoscimento. Quando Papa Benedetto si e accorto che il comunicatore non comunicava e ha chiamata il giornalista americano ormai era troppo tardi. Eufemia

sam ha detto...

non so se prevale la tristezza o la nausea...

Anonimo ha detto...

"Nec rubricant, nec cantant."


(Ma almeno rubescere in viso, ogni tanto, no?)